-
Fabio Massimo Castaldo ha inviato un aggiornamento 5 anni, 7 mesi fa
Secondo una lettera dei medici tedeschi, pubblicata sul New England Journal of Medicine, il primo causo europeo di Covid-19 sarebbe stato un cittadino tedesco di 33 anni: potrebbe essere stato proprio lui a dar vita a un focolaio europeo.
L’uomo ha manifestato sintomi respiratori e febbre alta il 24 gennaio: I sintomi sono migliorati e il 27 gennaio è tornato al lavoro.
Il 20 e il 21 gennaio aveva partecipato a un meeting in cui era presente una collega di Shanghai, che è rimasta in Germania dal 19 al 22 gennaio senza accusare alcun disturbo. La donna ha però cominciato a stare male durante il volo di ritorno in Cina, dove è stata trovata positiva al virus 2019-nCov il 26 gennaio. Il 27 ha informato i partner tedeschi della propria positività e in Germania sono iniziati i test sui colleghi che l’avevano incontrata, fra cui l’uomo di 33 anni, che è stato trovato positivo al virus sebbene ormai asintomatico. Il 28 gennaio sono stati trovati positivi altri tre impiegati della stessa compagnia, che avevano avuto contatti con l’uomo quando era asintomatico.Non sappiamo precisamente quante persone siano state infettate da questo ragazzo tedesco ma, proprio alla luce di questo, vorrei invitare tutti a esprimersi con la massima cautela nelle dichiarazioni pubbliche: ci si è affrettati a dare la colpa dell’epidemia all’Italia, ma la realtà sembrerebbe ben diversa!
L’Italia ha agito correttamente e con trasparenza fin dal 1° momento, mentre altri in Europa sembrerebbero non aver avuto lo stesso riguardo.
Cerchiamo di mantenere cautela e non seminare panico e allarmismo.

