-
amici ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
amici di Paola Taverna 5 anni, 7 mesi fa
Paola Taverna
L’85% dei dipendenti Inps continua a lavorare, ma in smartworking e questa è già una notizia che fa bene al Paese.
È necessario non fermarsi per continuare a dare i servizi e il sostegno ai cittadini in difficoltà, per garantire quella protezione e quella sicurezza sociale tanto auspicata.
Una delle prime reazioni quando sono state chiuse le scuole è stata: “e adesso?”, “Chi si occupa di mio figlio?”, giustamente.
Tra le prime misure che abbiamo previsto nel decreto #CuraItalia c’è il bonus Baby Sitter di 600 euro per tutti quei lavoratori che non hanno smesso di lavorare. Penso ai dipendenti dei supermercati, agli autotrasportatori, a chi lavora in aziende che producono o forniscono beni di prima necessità.
Penso soprattutto ai medici, agli infermieri, tecnici sanitari, ricercatori e militari impegnati in prima linea nei presidi ospedalieri per combattere la guerra contro il coronavirus. Per questi eroi abbiamo pensato ad un bonus ad-hoc fino a 1000 euro. Sono in trincea e quindi qualcuno si dovrà occupare dei loro figli per l’intera giornata lavorativa.
A loro va il nostro ringraziamento. Il grazie di tutto un Paese, un paese che non si ferma ed è laborioso, ma che naviga a vista.
Grazie a tutti coloro che presidiano le strade, alle forze dell’ordine, a chi continua a donare per rafforzare gli ospedali e ai Paesi distanti ma vicini che ci stanno sostenendo, come la Cina.
#RestiamoaCasa si ma continuiamo a lavorare per il bene del Paese, per quel futuro che avevamo e continuiamo ad immaginarci.