Attività

  • PD community ha inviato un aggiornamento 4 anni, 1 mese fa

    Partito Democratico
    In Italia l’imposta sui prodotti igienico sanitari femminili è al 22%, la fascia massima, quella prevista per i beni non di prima necessità. È inaccettabile tassare questi prodotti come se fossero beni di lusso, anziché beni essenziali.
    Già ad aprile, il comune di Firenze in accordo con le farmacie comunali, ha abolito la tampon tax. La mozione, partita dal consiglio comunale di Firenze, ha risvegliato un dibattito che si è subito diffuso in tutta Italia: oltre 150 Comuni e 7 Regioni hanno adottato atti specifici.
    Ieri in Parlamento è stata presentata la campagna ‘Tocca a noi’ e i risultati raggiunti con la petizione di oltre 600 mila firme. Una sensibilizzazione che ha toccato ogni parte del Paese.
    La battaglia contro la Tampon Tax non è una battaglia delle donne e per le donne, ma è un passo avanti per un welfare più giusto, che garantisca non solo la parità socio-economica di genere, ma un diritto sociale.
    La legge di bilancio 2022 è l’occasione giusta per abolire la Tampon Tax e la sua iniquità.