Attività

  • Cosmo Tedeschi ha inviato un aggiornamento 4 anni fa

    Domenica 3 e lunedì 4 ottobre si svolgeranno le elezioni amministrative 2021. Nei comuni delle regioni a statuto ordinario i seggi saranno aperti domenica 3 ottobre dalle 7 alle 23 e lunedì 4, dalle 7 alle 15.
    Per le elezioni amministrative 2021 potranno votare gli iscritti alle liste elettorali del proprio Comune di residenza che abbiano compiuto i 18 anni di età entro il 3 ottobre. Per esprimere la preferenza, sarà necessario presentarsi al seggio elettorale muniti di documento d’identità e di tessera elettorale. In caso di esaurimento degli spazi per i timbri di avvenuta votazione, deterioramento o smarrimento di quest’ultima, l’elettore deve richiedere un duplicato all’ufficio elettorale del comune di residenza. Il rilascio avverrà immediatamente.
    Per accedere al seggio non è obbligatorio il Green Pass, ma bisognerà comunque rispettare alcune norme anti-Covid, ovvero indossare la mascherina, igienizzare le mani, evitare assembramenti e non recarsi al seggio se la temperatura corporea supera i 37,5° o se si è in quarantena.
    Nei comuni con più di 15mila abitanti è consentito il voto disgiunto: è possibile esprimere la propria preferenza allo stesso tempo per un candidato e per una lista che ne sostiene un altro, elemento questo che potrebbe avere un peso non indifferente nelle città più in bilico.
    È possibile esprimere fino a un massimo di due preferenze per i candidati al consiglio comunale, a condizione che venga rispettato il criterio del genere diverso: una per un uomo e una per una donna. Se i due voti andranno a candidati dello stesso genere, la preferenza sarà considerata nulla.