Attività

  • Dario Quattromani ha inviato un aggiornamento 3 anni, 8 mesi fa

    Dario Quattromani – Consigliere Municipio III

    Più andiamo avanti nell’attività consiliare,
    e più scopriamo di trovarci in un Municipio che fa storia a sé.
    Sono trascorsi oltre 3 mesi dall’insediamento,
    e mentre altrove si procede con la #partecipazione dei cittadini alle sedute di commissione e consiliari,
    si discutono nei tempi previsti le #LineeProgrammatiche,
    le varie maggioranze di centrosinistra convergono su alcuni atti presentati dalle #opposizioni,
    in #TerzoMunicipio si va avanti per #ideologia.
    Un esempio è quello della mozione di impegno che abbiamo presentato giovedì scorso in Consiglio Municipale,
    avente ad oggetto le attività integrate negli #AsiliNido e nelle Scuole dell’Infanzia Comunali,
    che rivestono una funzione di ampliamento dell’offerta formativa in orario curriculare e/o extrascolastico perché offrono ai bambini e alle bambine, attraverso operatori professionali specializzati, delle competenze e abilità arricchenti come la musica, il teatro, l’inglese, la psicomotricità, solo per fare alcuni esempi concreti.
    Poiché dall’inizio della fase pandemica e dopo la riapertura delle scuole di ogni ordine e grado, le #ScuoleComunali non hanno ricevuto una chiara posizione da parte del Dipartimento dei Servizi Educativi e Scolastici di Roma Capitale in merito
    all’ingresso del personale educativo esterno, che svolge dette attività e rappresenta un ambito importante di enti del Terzo settore che svolgevano con continuità e professionalità questo
    servizio, abbiamo ritenuto doveroso che il Consiglio Municipale impegnasse il Presidente e la Giunta a mettere in atto tutte le azioni necessarie per sollecitare il Dipartimento dei Servizi Educativi e Scolastici di Roma Capitale ad attuare un protocollo, nel rispetto delle disposizioni emergenziali anti CoViD-19,
    per regolamentare l’ingresso del personale educativo esterno coinvolto nelle attività integrate approvate dalle Scuole Comunali.
    Ebbene,
    la maggioranza non si è espressa favorevolmente in merito,
    anche e soprattutto dopo le parole dell’Assessore Ilari che non riteneva sicuro l’accesso di queste figure professionali che tanto hanno fatto nel corso degli anni per la crescita delle competenze e delle abilità degli alunni,
    ed hanno permesso l’accesso a questi servizi anche a #famiglie che non avrebbero potuto permettersi queste attività all’esterno dell’ambito scolastico.
    Poi però scopriamo che una maggioranza dello stesso colore politico,
    nel Municipio IX,
    approva all’unanimità lo stesso atto:
    qual è quindi il motivo di questa decisione?
    Noi del MoVimento 5 Stelle Roma III Municipio una risposta ce la siamo data,
    chissà se anche chi ci legge sarà dello stesso avviso😉
    Quello che ci sembra evidente è che,
    ad oggi,
    il Presidente Marchionne e la sua traballante maggioranza non è al lavoro per #unire,
    ascoltando le differenti posizioni del Consiglio Municipale.