Attività

  • Ettore Di Gennaro ha inviato un aggiornamento 7 anni, 11 mesi fa

    Il corto è stato anche visionato da Progetto Itaca di Parma che si occupa di disagio psichico.L’ex carcere di San Francesco di Parma e’ stato attivo fino al 1993. Da allora giace in silenzio, abbandonato e semi vuoto ma al suo interno il tempo si e’ fermato agli anni ’90. Testimonianze di corrispondenza, riviste e medicine risalgono a non oltre i primi anni di quel decennio. L’edificio “napoleonico” di tre piani a croce latina, ospita celle ampie ed alte in cui sono ancora visibili tutte le tracce dei loro precedenti occupanti. Il sopralluogo e’ stato reso possibile grazie al permesso concessoci dal Magnifico Rettore dell’Universita’ di Parma.
    Oltre è stato possibile grazie all’impegno volontario, professionale e non professionistico, degli iscritti all’Associazione Culturale 3dproduction e Cineclub Fedic di Parma. I costumi di Paola Di Leone ed Emilia Estatico, gli accessori, gli oggetti di scena e la logistica sono stati possibili grazie al contributo volontario dei soci e ad una raccolta fondi lanciata su facebook e vari social. Le musiche sono state realizzate da Fabius Noxe e sottolineano la nera angoscia che permea quei luoghi.

    ecco il backstage del cortometraggio che sarà pubblicato a marzo 2017 con il patrocinio del comune https://www.facebook.com/oltre3d/videos/1797629243835826/