Attività

  • Fabio Massimo Castaldo ha inviato un aggiornamento 2 anni, 7 mesi fa

    Fabio Massimo Castaldo
    Ho avuto l’onore di celebrare insieme alle amiche e agli amici della comunità curda il Newroz, la festa del nuovo anno, che coincide peraltro con l’equinozio di primavera: una vera e propria doppia rinascista.
    Una celebrazione particolarmente importante e sentita in tutti i territori del Kurdistan, perché quest’anno ricorrono i 100 anni del Trattato di Losanna del 1923, che in nome della real politik negò ai curdi l’indipendenza e il riconoscimento come nazione, stracciando le promesse che erano state loro fatte in precedenza: a distanza di un secolo il popolo curdo è, ancora oggi, vittima di atroci repressioni in Turchia e Iran, e sotto costante minaccia militare turca in Siria (nella Rojava, da anni democraticamente e coraggiosamente autogestita insieme alle varie minoranze presenti) e in Iraq.
    Ho sempre dato il massimo sostegno alla causa curda, denunciando più volte nell’aula del Parlamento europeo questi tragici fatti e partecipando, con diversi altri colleghi, a un gemellaggio con i parlamentari curdi dell’HDP ingiustamente imprigionati in Turchia dopo essere stati privati illegalmente dell’immunità. Senza dimenticare il sacrificio di tutte e tutti coloro che sono morti per sconfiggere Daesh in Siria e in Iraq.
    Ovviamente condanno ogni forma di violenza, ma ribadisco anche che l’Europa non può e non deve farsi continuare a ricattare dalla minaccia di pressioni migratorie: anche perché i prossimi saranno mesi molto difficili, anche in vista delle elezioni in Turchia di maggio, in cui le violenze e le intimidazioni potrebbero molto probabilmente crescere. È nostro compito essere vicini a questa meravigliosa comunità e batterci insieme a loro per la democrazia, la libertà e il diritto all’autodeterminazione.
    Tanti auguri di cuore a tutte le amiche curde e gli amici curdi, e grazie per il vostro straordinario coraggio che è di esempio per tutti noi!
    #newroz