Attività

  • Fabio Massimo Castaldo ha inviato un aggiornamento 2 anni, 7 mesi fa

    Fabio Massimo Castaldo

    PNRR? FONDI STRUTTURALI? FONDI EUROPEI DIRETTI? CONOSCIAMOLI CON FONDIAMO!
    La battaglia che abbiamo vinto in Europa per ottenere il PNRR grazie alla nostra tenacia e a Giuseppe Conte è stata durissima, e ci ha consentito di ottenere 209 miliardi di investimenti aggiuntivi. Ma ora la sfida di fronte a noi è ancora più dura: assorbire in pochi anni tutte queste risorse, insieme a quelle dei fondi di coesione 2014-2020 ancora da spendere e 2021-2027, senza dimenticare i fondi europei diretti!
    L’Italia sconta un ritardo e una disattenzione atavica nell’Europrogettazione: noi piuttosto che limitarci a sottolinearla preferiamo dare il nostro contributo per superarla e aiutare il Paese.
    Proprio per questo 9 anni fa ho creato Fondiamo: Risorse per l’Italia, un grande workshop di formazione e informazione per dare agli amministratori locali, agli imprenditori, ai liberi professionisti, alle associazioni e ai giovani gli strumenti per capire e sfruttare le grandi opportunità offerte a tutti noi dai vari tipi di fondi europei.
    Insieme ai miei cari amici consiglieri capitolini Linda Meleo, Daniele Diaco e Paolo Ferrara, e con la partecipazione straordinaria di Giuseppe Conte, abbiamo organizzato l’edizione di ieri a Roma, rivolta proprio al mondo produttivo del Lazio, che grazie alla sinergia dei nostri contatti è stata la più partecipata di sempre da parte di imprese, professionisti e associazioni del terzo settore: ognuno dei partecipanti ha avuto in regalo la guida “L’Europa in Comune” che ho redatto con il mio staff su come creare da zero uno sportello Europa nel proprio comune, e ha potuto partecipare a una simulazione interattiva di scrittura di un progetto, guidato e valutato da europrogettisti esperti.
    A breve annuncerò le prossime tappe, che vedranno protagoniste l’Umbria, le Marche e la Toscana, e sono già in lavorazione le prossime guide dedicate rispettivamente proprio a piccole, microimprese e professionisti da un lato, e all’associazionismo del terzo settore dall’altro.
    A noi non interessano gli slogan: preferiamo costruire insieme veri ponti di conoscenza tra Roma e Bruxelles, e rimboccarci le maniche per aiutare a far respirare il nostro tessuto sociale e i nostri territori!
    In alto i cuori e avanti tutta!