Attività

  • Fabio Massimo Castaldo ha inviato un aggiornamento 2 anni, 3 mesi fa

    Fabio Massimo Castaldo
    Nel 2023 i diritti delle persone LGBTIQ dovrebbero essere considerati diritti umani inalienabili. Non ci dovrebbero esistere più dubbi o tentennamenti. Invece, purtroppo, ancora oggi vengono strumentalizzati da leader politici o religiosi per portare avanti battaglie ideologiche, per una manciata di voti o per questioni di visibilità.
    Quella per i diritti di lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuali è una battaglia di civiltà che dobbiamo assolutamente combattere. Basti vedere quanto accade nel nostro Paese: siamo 34esimi fra gli Stati del Continente e 22esimi nell’Unione europea in quanto a tutela dei diritti. E le scelte di questo governo non aiutano: rischiamo un pericoloso balzo all’indietro, rischiamo di perdere in poco tempo tutte quelle piccole grandi conquiste ottenute con decenni di battaglie.
    Il Parlamento europeo è al fianco delle persone e degli attivisti LGBTIQ e lavora da anni all’introduzione di adeguati strumenti per la loro protezione. Proprio nella giornata di ieri, abbiamo organizzato con l’Intergruppo per i diritti LBGTI del Parlamento europeo, di cui sono Vice Presidente, un evento per discutere delle tante conquiste fatte in questi anni di lavoro, della strategia da portare avanti a livello politico e giuridico, dei problemi ancora da affrontare e del futuro di questa importante battaglia per i diritti a livello europeo.
    Faremo sempre tutto quanto è nelle nostre possibilità per garantire i diritti di tutti. Per un Europa davvero democratica, inclusiva e libera.