Attività

  • Adriana Cali ha inviato un aggiornamento 2 anni, 8 mesi fa

    Adriana Calì

    GOVERNO MELONI E L'(IN)TRANSIZIONE ECOLOGICA
    Jeremy Rifkin si rivolge direttamente al (maschile, mi raccomando!) premier che ha cancellato il ministero della Transizione ecologica (Mite) nell’organigramma del nuovo governo, con competenze sparpagliate.
    Che fine faranno a questo punto i 71,2 miliardi che l’Europa ci ha assegnato come quota del NextGenEu per la transizione, il 37,2% del totale ovvero la fetta maggiore del Pnrr?
    “L’Unione europea potrebbe rallentare il pagamento delle prossime rate, il che come facilmente comprenderete potrebbe danneggiare gli sforzi fatti finora e porre una seria ipoteca sul conseguimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni, ma soprattutto di riconversione dai combustibili fossili alle energie rinnovabili, che già è in grave ritardo a causa della guerra, della perdurante e martellante attività della lobby del petrolio, e di altre emergenze mondiali”.
    Ma, tanto, a noi, che c’importa delle questioni ambientali?

    [bpfb_link url=’https://www.repubblica.it/green-and-blue/2022/10/31/news/jeremy_rifkin_transizione_ecologica_italia-372283879/?fbclid=IwAR2M3l4uj9LB7W-V35Q5CZYAi501HmY1IjSUXvp2GhYMQ-SatCzrwsyPrvY’ title=’Jeremy Rifkin: "Il governo Meloni rischia di frenare la transizione ecologica in Europa" – la Repubblica’ image=’https://www.repstatic.it/content/contenthub/img/2022/10/30/191112615-405b524e-d42d-4037-9d65-5a527dfb5efb.jpg’]L’appello dell’economista alla premier: “Non si può dimenticare la crisi climatica. Non abbiamo visto abbastanza disastri causati da questo…[/bpfb_link]