-
Anna Di Gianantonio ha inviato un aggiornamento 8 anni, 9 mesi fa
TUTTE LE ANIME DEL MIO CORPO
Le storie che racconto spesso vengono lette o recitate, perchè producono emozioni che stimolano al pensiero.
Così anche da Tutte le anime del mio corpo, edizioni Iacobelli, che racconta e contestualizza la vita di Maria Antonietta Moro è stato tratto un film dallo stesso titolo diretto da Erika Rossi ed uscito nel 2016. La storia di questa infermiera italiana che diventa informatrice dei servizi segreti sloveni di Tito e utilizza nell’ospedale di Gorizia sistemi poco ortodossi per far parlare malati e feriti nazisti, mette in discussione radicalmente l’idea che le donne abbiano un predisposizione naturale al lavoro di cura.
In questo breve testo affiora l’ipotesi che la nazionalità, letta da molti storici come un tratto quasi genetico, sia invece in una zona mistilingue come il Friuli, un tratto identitario che può essere scelto a seconda dei propri interessi o delle proprie scelte politiche.[bpfb_images]
5_0-68855000-1485185727_tutte-le-anime-del-mio-corpo.jpg
[/bpfb_images]