Claudio Trionfera

Claudio Trionfera's gallery/Wall photo Gallery
  • #francisfordcoppola #samwasson #therollingstones #luomonelbosco #nootherland #squidgames #netflix #wantedcinema #hacneydiamondstour

  • iKonoPlast Magazine numero 45 – In sommario: 10 film da non mancare nella prima metà dell’anno nuovo; David Bowie Duca Alieno e “Starman” ne “L’uomo che cadde sulla Terra” di Nicolas Roeg (1976); Pino Daniele Nero per caso; Massimo Boldi, sorpresa di Capodanno nel nuovo film. Tutti numeri della rivista gratis su http://www.ikonoplast…[Leggi tutto]

  • iKonoPlast Magazine numero 44 – In sommario: Natale e il cinema horror; “Suzie Q” versione Flash Cadillac in “Apocalypse Now” di Francis Ford Coppola (1979); Francesco De Gregori, i Led Zeppelin e i Kraftwerk; le recensioni di “Una notte a New York” e “Mufasa: il re leone”; i film natalizi più amati dagli italiani.
    Tutti i numeri della rivis…[Leggi tutto]

  • iKonoPlast Magazine numero 43 – In sommario: Il Giubileo 2025 tra santità e cantieri stradali; “Dead Man” di Neil Young nel film di Jim Jarmusch; le recensioni di “Diamanti”, “Le occasioni dell’amore” e “Solo per una notte”; notizie in piattaforma da MyMovies ONE e Apple Tv+. Tutti i numeri della rivista gratis su http://www.ikonoplast.com
    h…[Leggi tutto]

  • iKonoPlast Magazine numero 42 – In sommario: Il costo della virilità, dal libro alle riflessioni universali; Hank Williams canta “Angel of Death” nel film “7 psicopatici” di Martin McDonagh (2012); TFF 2024, premi e bilanci; le recensioni dei film in uscita; la nuova serie “D’argent et de sang” in piattaforma. Tutti i numeri della rivista gr…[Leggi tutto]

  • iKonoPlast Magazine numero 41 – In sommario: Giornalisti da caccia terza puntata, la delazione; “Princes of the Universe” dei Queen in “Highlander”; Francesco Guccini, Nick Cave e John Landis al cinema; le recensioni dei film in uscita. Tutti i numeri della rivista gratis su http://www.ikonoplast.com https://youtu.be/CxRF14MoHGY

  • iKonoPlast Magazine numero 40 – In sommario: la seconda puntata sui giornalisti d’assalto a caccia di citofoni; la cover di “Knockin’ on Heaven’s Door” nel film omonimo di Thoms Jahn (1997); il Torino Film Festival; le recensioni dei film “La nostra terra”, “Stella è innamorata”, “Una madre”, “C’era una volta il Beat italiano”, “Anime sbullonate…[Leggi tutto]

  • iKonoPlast Magazine numero 39 – In sommario: giornalisti da caccia, il peggio della televisione investigativa; il ritorno del grande cinema restaurato; la bellissima intro musicale a “This Must Be the Place” di Paolo Sorrentino; le recensioni dei film “La gita scolastica”, “Timor”, “This Time Next Year”, “Giuseppe Taliercio il delitto perduto” e…[Leggi tutto]

  • iKonoPlast Magazine numero 37 – In sommario: in 8 pagine la “Notizia” e la sua controfigura contemporanea; le recensioni di film in uscita e di quelli presentati alla Festa del Cinema di Roma; il Torino Film Festival e l’apertura con “Eden” di Ron Howard; “Cassiel’s Song” di Nick Cave nel finale di “Così lontano così vicino” di Wim Wender…[Leggi tutto]

  • iKonoPlast Magazine numero 36 – In sommario: la Festa del Cinema di Roma, le recensioni di “Megalopolis” e “Francesca Cabrini”, “Lust for Life” (https://youtu.be/HJXIWhC6xOk?si=9rX1d6co1muZBUgK) cantata da Iggy Pop in “Trainspotting” di Danny Boyle (1996), i Talking Heads, Sergio Leone. Tutti i numeri gratuiti della rivista su http://www.ikonoplast.co…[Leggi tutto]

  • iKonoPlast Magazine numero 35 – In sommario: i nuovi “giornalisti”; i Rolling Stones e “Il grande freddo” di Lawrence Kasdan; la celebrazione rock degli AC/DC; il controverso Tax Credit nel cinema; le recensioni dei film “Vittoria” di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman e “Trifole” di Gabriele Fabbro. Tutti i numeri gratis su http://www.ikonoplast.co…[Leggi tutto]

  • IKONOPLAST MAGAZINE NUMERO 31 – In sommario: il Bianco e Nero come scelta d’autore nel cinema dopo l’arrivo del colore, con una classifica dei film migliori (secondo noi); il brano “Exodus” in una scena del film “Bob Marley One Love” di Reinaldo Marcus Green (2024); la dura vita dei fans degli Oasis in “reunion” e tour; la top ten di “iKonoPlas…[Leggi tutto]

  • iKonoPlast Magazine numero 30 – In sommario. I 100 anni di “Entr’acte”; “So Long, Marianne” di Leonard Cohen nel film “Fata Morgana” di Werner Herzog (1971); torna in sala “Non aprite quella porta” di Tobe Hooper per il suo cinquantenario; le recensioni di “Finché notte non ci separi” di Riccardo Antonaroli, “La bambina segreta” di Ali Asgari e “…[Leggi tutto]

  • iKonoPlast Magazine numero 29 – In sommario: la strega secondo Lukas Feigelfeld con copertina e recensione all’interno; Nick Cave canta “La ballata di Jesse James” ne “L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford” di Andrew Dominilk (2007); il ritorno al cinema di “Sapore di mare” restaurato; una “top ten” dei film con le streghe p…[Leggi tutto]

  • iKonoPlast Magazine numero 28 – In sommario: Charles Bukowski a 30 anni dalla morte tra letteratura e cinema; il film “Storie di ordinaria follia” di Marco Ferreri; un docu sul Futurismo di Giordano Bruno Guerri; la biodiversità in cucina di “Osteria Futuro” nel cuore della Marsica; cinema, le recensioni di “Madame Luna” e “Le stanze dell’anim…[Leggi tutto]

  • iKonoPlast Magazine numero 27 – In sommario: il fantasma della realtà; i Beatles cantano “She Loves You” in “Tutti per uno” di Richard Lester; la classifica dei migliori “ghost movies”; le recensioni dei film “L’ultima vendetta” e “Shukran”; Noemi David e Andrea Ottavi giovani talenti in vetrina. Cliccare sulle pagine se si vuole leggere. Tutti…[Leggi tutto]

  • iKonoPlast Magazine numero 18 – In sommario: sul tema delle dipendenze interviene la scienza con un illuminato parere medico; “Jumpin’ Jack Flash” dei Rolling Stones in “Shine A Light” di Martin Scorsese; i grandi film di vampiri: “Ragazzi perduti “ di Joel Schumacher; le recensioni di “Sei fratelli” di Simone Godano e del ritorno de “L’odio”…[Leggi tutto]

  • iKonoPlast Magazine numero 17 – In sommario: Fantasmi (e misteri) cinesi; la chitarra di Ry Cooder in “Paris, Texas” di Wim Wenders; l’orrore arcano del “Vampyr” di Dreyer; nuovi film da vedere in sala. Cliccare sulle pagine se si ha voglia di leggere – http://www.ikonoplast.com

  • iKonoPlast numero 14. In sommario: Intelligenza Artificiale tra scienza e fantascienza sul confine del Vero-Falso; il brando “The First Time” degli U2 nella scena d’apertura di “The Million Dollar Hotel” di Wim Wenders; in sala tre film da vedere: “Omen”, “Vita da gatto” e “Augure”. Cliccare sulle pagine se si ha voglia di leggere. (https://iko…[Leggi tutto]

  • iKonoPlast Magazine numero 13. Nel sommario: UFO/UAP e Alieni alla svolta del contatto. La sezione cinema è dedicata al brano “Suzanne” di Leonard Cohen inserito nel film “Fata Morgana” di Werner Herzog; per il genere vampiri la riflessione critica è su “Miriam si sveglia a mezzanotte” di Tony Scott con David Bowie e Catherine Deneuve. (www…[Leggi tutto]

  • Load More