Nina di Majo

Base

Nome e cognome

Nina di Majo

cosa faccio

email

ninadimajo@gmail.com

professione

regista, attrice, sceneggiatrice, produttrice

curriculum - c.v.

Nina, nata a Napoli, vissuta tra Napoli, Roma e Milano, è conosciuta per la raffinata ironia dei suoi film, nei quali racconta la borghesia intellettuale, e l’ascesa dell’italiano medio umanissimo e cialtrone.
Si ride e si piange del pericolo per ognuno di trasformarsi nella caricatura di sè stesso. Nina è un attivista, pacifista, ecologista, critica sulla bomba atomica, crede nella forza delle donne e nella loro irresistibile creatività. E poi se si il senso di colpa fa allegria, l’orgasmo ci salverà e no, il nichilismo no.

 

Regista, attrice protagonista, autrice del soggetto e della sceneggiatura del cortometraggio Spalle al muro (1997) vincitore del Sacher d’oro e d’argento, vincitore del David di Donatello come miglior cortometraggio Italiano.

 

Regista, attrice protagonista, autrice del soggetto e della sceneggiatura del film Autunno (1998), Con Elisabetta Piccolomini, Marco Mario De Notaris e Moni Ovadia, presentato al Festival di Venezia nella sezione Cinema del presente. Selezionato ufficialmente al Festival Venezia-Hollywood (LA), al Nice Film Festival (NY, San Francisco, Marocco, Mosca), al Festival di Amburgo.

 

Regista, soggettista e sceneggiatrice del film L’Inverno (2002), con Valeria Bruni Tedeschi, Valeria Golino, Fabrizio Gifuni e Yorgo Voyagis. Presentato nella sezione “Panorama” alla Berlinale, candidatura italiana all’European Haward all’Hollywood film festival, vincitore del Globe d’oro per il miglior attore protagonista Fabrizio Gifuni e vincitore del Premio Internazionale della Fotografia, in competizione al Chicago Film Festival nella categoria New Directors.

 

Regista del documentario Merci (2002), opere di Natalie Silva, presentato al Festival Artecinema, teatro Mercadante di Napoli. Regista e direttore dell fotografia della performance audiovisiva “AFO 4″(2004), presentata al Roma Europa Festival. Regista del documentario U92 (2005) sull’installazione di Peter Greenaway “Children of Uranium”.

Regista del documentario Marsyas (2006), installazione di Anish Kapoor per la Turbine Hall alla Tate Modern, London.

Regista del videoritratto Umberto Manzo presentato al festival Artecinema. Regista e sceneggiatrice del film Matrimoni e altri disastri (2010) con Margherita Buy, Fabio Volo, LucianaLittizzetto, Marisa Berenson, Massimo De Francovich, Francesca Inaudi, distribuito dalla 01.

Produzione, autrice e regista del film documentario “Hans Werner Henze: La musica, l’amicizia, il gioco” (in produzione).

città (dove vivo)

Milano

il mio sito

http://www.ninadimajo.com/

il mio agente

Studio Antonangeli Via Lutezia, 5 00198 Roma Tel: +39 06 8553287 Fax: +39 06 8415810 – info@studionatonageli.it