-
pino volta ha inviato un aggiornamento 4 anni, 11 mesi fa
Questa mattina ho letto un articolo che diceva che la diffusione della pandemia, da ottobre in poi, è dovuta ai contagi nelle scuole. Infatti i contagi sono diminuiti quando hanno deciso per la didattica a distanza delle scuole medie e delle scuole superiori.
Ma nei talk show, ho sentito vari psichiatri parlare sul tema della scuola e sostenevano che se si tenevano a casa i bambini si creavano danni nella loro socialità. Vorrei fare presente che per millenni non ci sono state le scuole e i bambini sono cresciuti e non hanno avuto danni di nessun tipo. Siamo diventati diversi da quando esistono le scuole? Siamo diventati meno forti di prima?
Questi psichiatri ovviamente non hanno dato motivazione della loro diagnosi. e neppure il Ministro Azzolina ha mai spiegato perché fosse tanto importante che i ragazzi e soprattutto i bambini andassero a scuola. Non è corretto dire che si creano dei danni a livello sociale, bisognerebbe che ci spiegassero perché nei millenni questo non è mai accaduto. Sapete che vi dico, mi sembra che tutte queste persone sono piuttosto superficiali e dicono sciocchezze, gli psichiatri perché così vengono invitati in trasmissione e hanno il gettone di presenza, i politici perché hanno visibilità, parlano in televisione e si fanno promozione ..