curriculum - c.v. |
Alt. 1.70 Taglia 42 Scarpe 39
L i n g u e
Inglese buono, 2000/2002 Central School of English di Londra
S p o r t e danza
2011/2012 Tango (principiante) 2005/2007 Acrobatica 2000/2002 Rollerblade 1989/99 Ginnastica Artistica
F o r m a z i o n e
2007 Diplomata presso L’Accademia dei Filodrammatici di Milano ( biennio 2005/2007 )
S t u d i
2002/2006 Frequenza del corso di Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Milano
2000 Diploma Liceo Artistico sperimentale indirizzo figurativo
T e a t r o
2013 “Out of Love” di Giovanni Rho, regia Manuel Gervasoni Teatro Franco Parenti Milano
2012 “Affabulazione” di Pier paolo Pisolini, regia R. Trifirò, Teatro sala Fontana Milano
“Amicizia” di Eduardo de Filippo, regia R. Trifirò, Teatro Sala Fontana Milano
“Abisso” di Roberto Veneziani, regia di Gianluca Panareo, Teatro Elfo Puccini Milano
“Baby food” di Dario Merlini, regia Francesco Frongia, Teatro dei Filodrammatici Milano
2011 “Il barcaiolo” di Anna Yablonskaya, regia di Ekaterina Maksimova,
Teatro Imeni Lensoveta San Pietroburgo, Teatro Franco Parenti Milano
“In una capsula” di Rosella Postorino, regia di Sandro Mabellini, Teatro Romito Firenze
2010 “Babel Taxi” di Mohamed Kacimi, Mise én espace, regia di Tiziana Bergamaschi
Teatro Filommatici di Milano
“Il Bumme” di N.Stravalaci, tratto da: La vita agra di Bianciardi, regia di Bruno Fornasari
e Peter Clought Teatro Valstybinis Jaunimo, Vilnius Lituania e Teatro Filodrammatici Milano
2009 “Redy Poe” scritto da Matteo Salimbeni, regia di Girolamo Lucania, Teatro Verdi Milano
“Canto la mia rosa” scritto e diretto da A. Parolini rassegna teatrale Brescia
2008 “La Fattoria degli Animali” di G. Orwell, regia di Bruno Fornasari Teatro Filodrammatici di
Milano, Binario 7 Monza
“Il più bel giorno della mia vita” scritto e diretto da G. Ferraù Accademia Filodrammatici
“Knock o il trionfo della medicina” di Jules Romains regia di T.Pomodoro Teatro No’hma
“La memoria dell’acqua” scritto e diretto da Aldo Parolini Teatro S.Giulia di Brescia
2007 “Roberto Zucco” di Bernard Marie Koltès, regia di Peter Clough e Bruno Fornasari
Teatro Filodrammatici di Milano
“Marionette che passione!” Rosso di San Secondo, regia di Riccardo Pradella
Teatro Filodrammatici di Milano
“Cecè” di Luigi Pirandello, regia di Riccardo Pradella Teatro Filodrammatici di Milano
2005 “Al Midsummer Night’s Dream Jazz Hall” di A.Motta, regia di M.G.Giovannelli
Teatro Filodrammatici di Milano opera vincitrice del premio Ernesto Calindri
“I Servi” di Omar Nedjari regia di M.G.Giovannelli
Teatro Filodrammatici di Milano opera vincitrice del premio Ernesto Calindri
2004 “Non è possibile dramma perfetto” scritto e diretto da C. Befani
Teatro Leonardo di Milano
2003 “Romeo e Giulietta” di W, Shakespeare regia di Fernanda Calati Teatro Leonardo di Milano
T e l e v i s i o n e / C i n e m a
2013 “Il capitale umano” regia di Paolo Virzì
2012 Mini fiction Rai “La parodia di Tata Lucia”
2008 Mini fiction Mediaset “L’inquilino fantasma ” regia di Franco Fraternale, protagonista
“Il cosmo sul comò” Aldo, Giovanni e Giacomo regia Macello Cesena personaggio secondario
2007 Serie tv per la Televisione Svizzera Italiana “Anime In corsa” regia di Andrea Canetta,
co-protagonista
2005 Fiction Rai “I misteri di Suor Jo” regia di Gilberto Squizzato, co-protagonista
2004 Fiction Rai “L’uomo sull’argine” regia di Gilberto Squizzato, personaggio secondario
Docu-fiction “Controvento” regia di Marina Spada, protagonista
|
il mio agente |
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
Caremoli Anna Cristina s.r.l.
Telefono: 06/3296490 r.a.
Fax/segreteria 06/3296872
info@cristinacaremoli.it
|