Il puzzle da ricomporre con mani che interagiscono rappresenta l’immagine del mondo del gruppo “Partecipazione dal basso”. Intendiamo essere uno spazio digitale condiviso per la formazione di una intelligenza collettiva della partecipazione. Intendiamo valorizzare il contributo di ciascuno in termini di idee ed iniziative , Vogliamo costruire una architettura digitale della partecipazione sviluppando dibattito pubblico con modi e forme strutturati che diano la la possibilità al cittadino di dire la propria e dare un contributo, ricomponendo in un quadro unitario i frammenti sparsi dei pensieri individuali .
-
laura costa commented on a Foto in the group
partecipazione dal basso 7 mesi fa
M5s é nato come movimento e la partecipazione della gente attraverso la consultazione è un dato fondamentale. Per forza la gente non vota più, non c'è rispetto per la base.
-
carlo bianchi commented on a Foto in the group
partecipazione dal basso 7 mesi fa
Sono davvero d'accordo con te, bisognava fare prima una consultazione degli iscritti. Quando è tutto deciso dal vertice è poco interessante partecipare ad un gruppo territoriale controllato e gestito da un responsabile scelto dal vertice. Prevedo poca partecipazione da parte della base. Non siamo numeri e nessuno vuole essere trattato c…[Leggi tutto]
-
Massimo Bachetti ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
partecipazione dal basso 7 mesi fa
Conte ha lanciato un messaggio forte per invitare gli iscritti a costituire od aderire a gruppi territoriali .I coordinatori regionali sono stati designati dal Presidente. In una logica di democrazia partecipata
sarebbe stato più opportuno consentire a tutti gli iscritti di proporsi e rimettere la scelta definitiva all’assemblea previo…[Leggi tutto]-
Sono davvero d’accordo con te, bisognava fare prima una consultazione degli iscritti. Quando è tutto deciso dal vertice è poco interessante partecipare ad un gruppo territoriale controllato e gestito da un responsabile scelto dal vertice. Prevedo poca partecipazione da parte della base. Non siamo numeri e nessuno vuole essere trattato così. Ciao
-
M5s é nato come movimento e la partecipazione della gente attraverso la consultazione è un dato fondamentale. Per forza la gente non vota più, non c’è rispetto per la base.
-
-
Massimo Bachetti ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
partecipazione dal basso 9 mesi, 3 settimane fa
Elon Musk annuncia: La consultazione social su TRUMP , che durava ventiquattr’ore è stata visualizzata da più di 130 milioni di utenti e votata da più di 15 milioni. Di questi il 51,9% ha detto sì. «Il popolo si è espresso», ha sentenziato Musk. TRUMP è tornato su Twitter. «Vox Populi, Vox Dei»,Si tratta della manipolazione di un miliardario…[Leggi tutto]
-
Massimo Bachetti ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
partecipazione dal basso 9 mesi, 3 settimane fa
Reddito di cittadinanza .Riforma del Governo Meloni .Credo sia giusto che chi fruisce del reddito di cittadinanza e rifiuta una proposta di lavoro debba decadere dal beneficio .Resta fermo ovviamente il principio che bisogna trovare un lavoro confacente alle competenze del fruitore del reddito di cittadinanza costruendo soluzione con le…[Leggi tutto]
-
Massimo Bachetti ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
partecipazione dal basso 1 anno, 2 mesi fa
Centro commerciale “Maximo “in zona Laurentina. E’ stato aperto a seguito di ordinanza cautelare del Tar Lazio del 2020.L’assemblea capitolina non aveva consentito l’apertura perchè non risultavano realizzate opere di urbanizzazione primaria poste a carico del soggetto attuatore a scomputo di oneri concessori e di urbanizzazione. Il fatto d…[Leggi tutto]
-
Valeria Bianchini ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
partecipazione dal basso 1 anno, 4 mesi fa
Non si parla del referendum sulla giustizia. Quando si farà qualcosa per farci capire come fare una scelta decente?
Non basta votare una qualsiasi cosa, dobbiamo sapere come farlo, vi pare?
-
Valeria Bianchini è entrato nel gruppo
partecipazione dal basso 1 anno, 4 mesi fa
-
Massimo Bachetti ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
partecipazione dal basso 1 anno, 5 mesi fa
Risulterebbe che il Governo stia lavorando per cercare di far scendere il prezzo di benzina e gasolio alle stelle e vuole intervenire sull’accisa, l’imposta fissa sui carburanti. Il ministro della Transizione Roberto Cingolani ha detto che l’ipotesi sul tavolo è un’accisa mobile, ovvero variabile: il disegno prevede di usare il maggior…[Leggi tutto]
-
laura colli commented on a Foto in the group
partecipazione dal basso 1 anno, 5 mesi fa
Sono d'accordissimo. Solo vedo che con questa guerra persino il PNRR verrà rimaneggiato. Tutto sarà modificato, suppongo. Si può fare qualcosa per farci sentire, riguardo a ciò che dici tu?
-
Massimo Bachetti ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
partecipazione dal basso 1 anno, 5 mesi fa
Le accise sul carburante sono state ridotte di 25 centesimi al litro solo fino al 30 Aprile .Non bastano questi pannicelli caldi .Servono misure strutturali per la riduzione dei prezzi delle varie fonti di energia che gravano su famiglie ed imprese ..
-
laura costa ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
partecipazione dal basso 1 anno, 5 mesi fa
Il Papa bacia la bandiera dell’Ucraina e non va dove c’è la guerra e tra i poveri come sarebbe doveroso. Povero Papa, è molto vecchio e non può fare più niente a parte i discorsi.
-
andrea stasi ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
partecipazione dal basso 1 anno, 5 mesi fa
Vedo tutti quei morti a Bucha, i giornali parlano di torture e di morti devastati dalla violenza. Quando vedo queste cose penso che non conta il potere ma solo la vita umana.
-
Vito Collini ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
partecipazione dal basso 1 anno, 5 mesi fa
Amici, cosa pensate di questo mondo e della guerra? A Massimo chiedo come la vede.
-
eleonora commented on a Foto in the group
partecipazione dal basso 1 anno, 5 mesi fa
Concordo anche prchè la posizione dell'Europa non è chiara e inoltre dovrebbe avere una posizione sua perchè ci siamo noi sotto tiro in caso di conflitto europeo allargato. Per avere la pace bisogna fare i conti con il fatto che l'America va avanti con il conflitto mentre a noi non conviene, a noi conviene la pace.Vedo inoltre che Ze…[Leggi tutto]
-
Massimo Bachetti ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
partecipazione dal basso 1 anno, 5 mesi fa
Il Direttore di Repubblica Molinari ,nell’intervista alla trasmissione Tagadà, sembra essere allarmato dal fatto che in Italia vi siano opinioni contrastanti sulla guerra in Ucraina perchè ciò indebolirebbe la compattezza dell’Unione Europea. In realtà questa dialettica interna costituisce un elemento di forza che favorisce l’inter…[Leggi tutto]
-
Concordo anche prchè la posizione dell’Europa non è chiara e inoltre dovrebbe avere una posizione sua perchè ci siamo noi sotto tiro in caso di conflitto europeo allargato. Per avere la pace bisogna fare i conti con il fatto che l’America va avanti con il conflitto mentre a noi non conviene, a noi conviene la pace.Vedo inoltre che Ze…
-
-
Massimo Bachetti ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
partecipazione dal basso 1 anno, 5 mesi fa
Casaleggio lamenta che la posizione assunta dal Movimento Cinque Stelle sul riarmo non è stata oggetto di preventiva consultazione della base. La viceministro Todde replica che il rilievo è strumentale ma non ci spiega pèrchè questa scelta strategica non sia stata quantomeno sottoposta alla votazione degli isc…[Leggi tutto]
-
Massimo Valenti è entrato nel gruppo
partecipazione dal basso 1 anno, 5 mesi fa
-
Massimo Bachetti ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
partecipazione dal basso 1 anno, 6 mesi fa
Cina ed India hanno incrementato rapporti commerciali con la Russia ed acquistano petrolio ed energia .L’Europa non può far fronte al fabbisogno energetico rivolgendosi ad Algeria ,Norvegia ed USA. Europa sempre più debole ed Italia cenerentola dell’Europa senza personalità in politica internazionale .<…[Leggi tutto]
-
Massimo Bachetti ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
partecipazione dal basso 1 anno, 6 mesi fa
Gli iscritti votano per confermare Conte alla presidenza del partito. Candidatura calata dall’alto senza alcun confronto e possibilità di candidature alternative. Siamo agli antipodi della democrazia digitale modello Rousseau…..
- Carica di più