-
Claudio Trionfera ha inviato un aggiornamento 4 anni, 10 mesi fa
-
Caro Claudio, grazie di questo bell’articolo. C’è una gran nostalgia delle sale. E poi quest’anno non si può andare al cinema il giorno di Natale. Passerà.
-
-
Claudio Trionfera ha inviato un aggiornamento 4 anni, 10 mesi fa
-
Claudio Trionfera ha inviato un aggiornamento 4 anni, 10 mesi fa
-
Buongiorno Claudio. Molto particolare il tuo articolo. Forse sarò io troppo estremista ma credo che John sia scomparso perché troppo scomodo al sistema. La storia del ‘fan impazzito’ non mi ha mai convinto. Comunque, forse è solo una mia idea sbagliata. Comunque è stato un uomo che ha smosso in positivo il mondo e questa credo sia la cos…
-
Sempre affascinante quello che scrivi, Claudio!
-
-
Claudio Trionfera ha inviato un aggiornamento 4 anni, 10 mesi fa
-
Ti condivido. Se il Ministro Franceschini non fa qualcosa di importante per questo settore, si rischia la fine del cinema. Che è cultura ma anche fonte di lavoro per molti cittadini. Grazie Claudio, questo articolo ci voleva!
-
Buongiorno Claudio. Ho appena letto il tuo articolo e non posso fare altro che darti ragione. Faccio l’attore ormai da diversi anni e ogni mese che passa ci si accorge di quanto sempre meno ci sia la possibilità di lavorare. Tutto poi si ripercuote su ogni mansione, dallo sceneggiatore al regista al fonico agli attori…! Mi conforta il…
-
-
-
Claudio Trionfera ha inviato un aggiornamento 4 anni, 11 mesi fa
-
Molto interessante il tuo articolo e la tua opinione su Propaganda live, programma che non ho mai inquadrato nella tua ottica, considerandola una trasmissione di promozione di una certa parte politica. L’ho sempre considerata una trasmissione grossolana anche se ammetto il conduttore non è sempre malaccio. Il tuo articolo però mi spinge a r…
-
Grazie Claudio, un bellissimo articolo intelligente e raffinato
-
-
Claudio Trionfera ha inviato un aggiornamento 4 anni, 11 mesi fa
-
Claudio Trionfera ha pubblicato un nuovo commento all'attività 4 anni, 11 mesi fa
Grazie a te!
-
Claudio Trionfera ha pubblicato un nuovo commento all'attività 4 anni, 11 mesi fa
…aggiungo che se anche tu riesci a commuoverti davanti alla bellezza del cinema allora siamo in due… “sopravvissuti e sopravviventi” per dirla alla Liga
-
Mi sa di si, sono uno che si commuove molto. Quando un regista sa lavorare con le emozioni… poi arrivano perforza. Ho avuto la fortuna di conoscere Rutgher al festival di cinema che faceva a Milano (I’ve seen films) diversi anni fa. Era una Era veramente una Grande persona. Grazie di questa bella chiaccherata.
-
Grazie a te!
-
-
-
Claudio Trionfera ha pubblicato un nuovo commento all'attività 4 anni, 11 mesi fa
Non vorrei sembrarti sbrigativo ma: sono completamente d’accordo con te. Hai elencato dei passaggi “topici” del film. Penso anche alla pioggia e a quanto certi climi del cinema si riflettano sul quotidiano. Pensa che quando piove tanto a lungo mi viene sempre di dire :”Sembra di essere in Blade Runner”… 🙂
-
…aggiungo che se anche tu riesci a commuoverti davanti alla bellezza del cinema allora siamo in due… “sopravvissuti e sopravviventi” per dirla alla Liga
-
Mi sa di si, sono uno che si commuove molto. Quando un regista sa lavorare con le emozioni… poi arrivano perforza. Ho avuto la fortuna di conoscere Rutgher al festival di cinema che faceva a Milano (I’ve seen films) diversi anni fa. Era una Era veramente una Grande persona. Grazie di questa bella chiaccherata.
-
Grazie a te!
-
-
-
-
Claudio Trionfera ha pubblicato un nuovo commento all'attività 4 anni, 11 mesi fa
Ah… lo sgocciolamento, le tubature dell’astronave, l’insieme oleoso e rugginoso… il genio di Ridley, come nelle scongrafie di Blade Runner
-
Blade runner…altro capolavoro. Sapevi che la famosa frase ‘Io ne ho viste di cose che voi umani…’ è stata inventata, al momento, mentre stavano girando la scena finale, da Rutger Hauer? C’è una scena che amo tantissimo ed è quella in cui Rutger ha appena finito di dire ‘…è tempo di morire…’ C’è lo stacco sul viso di Harrison Ford…
-
Non vorrei sembrarti sbrigativo ma: sono completamente d’accordo con te. Hai elencato dei passaggi “topici” del film. Penso anche alla pioggia e a quanto certi climi del cinema si riflettano sul quotidiano. Pensa che quando piove tanto a lungo mi viene sempre di dire :”Sembra di essere in Blade Runner”… 🙂
-
…aggiungo che se anche tu riesci a commuoverti davanti alla bellezza del cinema allora siamo in due… “sopravvissuti e sopravviventi” per dirla alla Liga
-
Mi sa di si, sono uno che si commuove molto. Quando un regista sa lavorare con le emozioni… poi arrivano perforza. Ho avuto la fortuna di conoscere Rutgher al festival di cinema che faceva a Milano (I’ve seen films) diversi anni fa. Era una Era veramente una Grande persona. Grazie di questa bella chiaccherata.
-
Grazie a te!
-
-
-
-
-
-
Claudio Trionfera ha pubblicato un nuovo commento all'attività 4 anni, 11 mesi fa
Il primo Alien resta la vera “svolta”, dopo averlo visto per la prima volta (era al Festival di San Sebastian, in anteprima credo) rimasi choccato. Ero in terza fila, sotto lo schermo…
-
Il primo Alien è fantastico…ti tiene sempre col fiato sospeso e poi tutto il film ha quella atmosfera perenne di silenzio riflessivo che è incredibile. Purtroppo non ho avuto la fortuna di vederlo al cinema! Ci hai mai fatto caso che in una scena, appena prima che il responsabile del reparto macchine trova il gatto, lui guarda in alto e s…
-
Ah… lo sgocciolamento, le tubature dell’astronave, l’insieme oleoso e rugginoso… il genio di Ridley, come nelle scongrafie di Blade Runner
-
Blade runner…altro capolavoro. Sapevi che la famosa frase ‘Io ne ho viste di cose che voi umani…’ è stata inventata, al momento, mentre stavano girando la scena finale, da Rutger Hauer? C’è una scena che amo tantissimo ed è quella in cui Rutger ha appena finito di dire ‘…è tempo di morire…’ C’è lo stacco sul viso di Harrison Ford…
-
Non vorrei sembrarti sbrigativo ma: sono completamente d’accordo con te. Hai elencato dei passaggi “topici” del film. Penso anche alla pioggia e a quanto certi climi del cinema si riflettano sul quotidiano. Pensa che quando piove tanto a lungo mi viene sempre di dire :”Sembra di essere in Blade Runner”… 🙂
-
…aggiungo che se anche tu riesci a commuoverti davanti alla bellezza del cinema allora siamo in due… “sopravvissuti e sopravviventi” per dirla alla Liga
-
Mi sa di si, sono uno che si commuove molto. Quando un regista sa lavorare con le emozioni… poi arrivano perforza. Ho avuto la fortuna di conoscere Rutgher al festival di cinema che faceva a Milano (I’ve seen films) diversi anni fa. Era una Era veramente una Grande persona. Grazie di questa bella chiaccherata.
-
Grazie a te!
-
-
-
-
-
-
-
-
Claudio Trionfera ha pubblicato un nuovo commento all'attività 4 anni, 11 mesi fa
grazie!
-
Claudio Trionfera ha inviato un aggiornamento 4 anni, 11 mesi fa
-
Adoro questo articolo. E poi scrivi magnificamente!!!
-
grazie!
-
-
Buonasera Claudio. Io credo che sarà comunque difficile, per l’ennesima volta, raggiungere i due film capolavori sull’ “Alieno-lucertolone-cattivo” di Ridley prima e di Cameron (versione cut) poi! Anche Fincher non ha fatto un brutto lavoro, ma credo che i primi due siano ancora (e credo lo resteranno ancora per parecchio) i più tosti! B…
-
Il primo Alien resta la vera “svolta”, dopo averlo visto per la prima volta (era al Festival di San Sebastian, in anteprima credo) rimasi choccato. Ero in terza fila, sotto lo schermo…
-
Il primo Alien è fantastico…ti tiene sempre col fiato sospeso e poi tutto il film ha quella atmosfera perenne di silenzio riflessivo che è incredibile. Purtroppo non ho avuto la fortuna di vederlo al cinema! Ci hai mai fatto caso che in una scena, appena prima che il responsabile del reparto macchine trova il gatto, lui guarda in alto e s…
-
Ah… lo sgocciolamento, le tubature dell’astronave, l’insieme oleoso e rugginoso… il genio di Ridley, come nelle scongrafie di Blade Runner
-
Blade runner…altro capolavoro. Sapevi che la famosa frase ‘Io ne ho viste di cose che voi umani…’ è stata inventata, al momento, mentre stavano girando la scena finale, da Rutger Hauer? C’è una scena che amo tantissimo ed è quella in cui Rutger ha appena finito di dire ‘…è tempo di morire…’ C’è lo stacco sul viso di Harrison Ford…
-
Non vorrei sembrarti sbrigativo ma: sono completamente d’accordo con te. Hai elencato dei passaggi “topici” del film. Penso anche alla pioggia e a quanto certi climi del cinema si riflettano sul quotidiano. Pensa che quando piove tanto a lungo mi viene sempre di dire :”Sembra di essere in Blade Runner”… 🙂
-
…aggiungo che se anche tu riesci a commuoverti davanti alla bellezza del cinema allora siamo in due… “sopravvissuti e sopravviventi” per dirla alla Liga
-
Mi sa di si, sono uno che si commuove molto. Quando un regista sa lavorare con le emozioni… poi arrivano perforza. Ho avuto la fortuna di conoscere Rutgher al festival di cinema che faceva a Milano (I’ve seen films) diversi anni fa. Era una Era veramente una Grande persona. Grazie di questa bella chiaccherata.
-
Grazie a te!
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Claudio Trionfera ha pubblicato un nuovo commento all'attività 4 anni, 11 mesi fa
👍
-
Claudio Trionfera ha inviato un aggiornamento 4 anni, 11 mesi fa
-
Claudio Trionfera ha inviato un aggiornamento 4 anni, 11 mesi fa
-
Bell’articolo, grande Claudio! Molte molte grazie.
Cosa pensi del TFF ovverossia del Festival di Torino? Lo faranno on line. Che dici, potrebbe andare? Cosa fai di bello? Gabriella -
Mi piace molto, grazie perchè è molto interessante, difficile leggere queste cose. Adoro quel periodo, c’era una grande musica.
-
C’era molta arte allora, nessuna esclusa. Ma anche tanta droga e non so se davvero valga pena morire per fare bene tutto. Cosa sarebbe diventato e che musica ci avrebbe dato Jimi Hendrix se non fosse morto così presto?
-
-
Emiliano Scorbati e
Claudio Trionfera ora sono amici 5 anni, 3 mesi fa
-
Alessandra Buono e
Claudio Trionfera ora sono amici 7 anni, 8 mesi fa
-
Loretta Bonamente e
Claudio Trionfera ora sono amici 8 anni, 6 mesi fa
-
Eva Sgalia e
Claudio Trionfera ora sono amici 8 anni, 6 mesi fa
- Carica di più