Mostra del Cinema di Venezia

  • Biennale Cinema 2025
    Premio Orizzonti per la Migliore sceneggiatura: Hiedra, di Ana Cristina Barragán

  • Biennale Cinema 2025
    Premio Speciale della Giuria Orizzonti: Harà Watan, di Akio Fujimoto

  • Dopo 15 minuti di standing ovation, Frankenstein, a Venezia, non ha avuto nessun premio. La gente non sa cosa vuole. Se penso che il pubblico ha fatto una standing ovation lunghissima a Kim Novak che forse nessuno più se la ricorda più. Per me il pubblico è stato pagato perché Kim Novak è stata un’attrice mediocre.

  • Giorni fa ho letto un articolo su il film Frankenstein, e criticava tutto del film, era un articolo pesantissimo che davvero scoraggiava ad andarlo a vedere … ma poi, come si è visto, dopo la proiezione a Venezia, ha avuto 14 minuti di standing ovation. Come mai ci sono giornalisti così cattivi? Mi dispiace non aver conservato l’articolo.

  • Simpatico questo attore, Jacob Elordi, che al termine della proiezione del film Frankenstein, presentato a Venezia 2025, sa commuoversi davanti al calore di un pubblico generoso e anche fanatico che lo applaude per un quarto d’ora di fila . Una bella cosa commuoversi per la felicità, dimostra sensibilità, molta partecipazione e un grande a…[Leggi tutto]

  • Paul Dano recita nel film The Wizard of the Kremlin . E’ un attore molto bravo.

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025
    MANARA
    Chi è Milo Manara?. Documentario, Italia 2025. Durata 100 Minuti.
    Un film di Valentina Zanella. Con Milo Manara, Frank Miller (III), Elodie, Nicola Piovani Uscita 8 settembre 2025. Distribuzione True Colors.
    Un doc che celebra Milo Manara, un protagonista della cultura italiana raccontandone l’opera, la…[Leggi tutto]

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025
    Giornate degli Autori
    LA QUINTA STAGIONE
    Il racconto di cinque grandi chef. Documentario, Italia 2025. Durata 60 Minuti.
    Un film di Giuseppe Carrieri. Con Isabella Ragonese
    Cinque grandi chef donne italiane si raccontano tra sapori, viaggi e visioni, unite dall’amore per la vita e per la “quinta stagione” che le lega.

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025
    DO YOU LOVE ME?
    Una lettera d’amore a Beirut realizzata con materiali d’archivio. Drammatico, Francia, Libano, Germania, Qatar 2025. Durata 75 Minuti.
    Un film di Lana Daher.
    Do You Love Me è un viaggio cinematografico, giocoso e personale che attinge alla memoria audiovisiva del Libano.

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025
    LIFE BEYOND THE PINE CURTAIN – L’AMERICA DEGLI INVISIBILI
    Documentario, Italia 2025. Durata 77 Minuti.
    Un film di Giovanni Troilo. Con Tristan Roberts, Kord Laird, Charlie Walker, Lois Reed
    Il film si rifugia nelle vite di quattro personaggi e, con le parole e la voce di Joe R. Lansdale, tenta di leggere le…[Leggi tutto]

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025
    Giornate degli Autori
    INDIETRO COSÌ!
    Una storia sulla resistenza e la voglia di vivere. Documentario, Italia 2025. Durata 94 Minuti.
    Un film di Antonio Morabito. Con Stefano Romani
    Un racconto di emarginazione, di periferie fisiche e mentali, di luoghi oscuri fuori e dentro. Ma anche di creatività, resistenza e v…[Leggi tutto]

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025
    CONFITEOR. COME SCOPRII CHE NON AVREI FATTO LA RIVOLUZIONE
    Questa è la storia di un’eterna infanzia da cui tutto prende forma e significato. Drammatico, Italia, Polonia 2025. Durata 93 Minuti.
    Un film di Bonifacio Angius. Con Edoardo Pesce, Simonetta Columbu, Giuliana De Sio, Geppi Cucciari
    Un viaggio poetico…[Leggi tutto]

  • 𝐌𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝’𝐀𝐫𝐭𝐞 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025
    Giornate degli Autori
    Concorso
    ARKOUDOTRYPA
    Storia di due donne. Drammatico, Grecia 2025. Durata 128 Minuti.
    Un film di Stergios Dinopoulos, Krysianna Papadakis. Con Leyteris Tsatsis, Arsinoi Pilou, Chara Kyriazi, Pamela Oikonomaki
    La storia di Argyro, una contadina forte e determinata, e della sua migliore amica…[Leggi tutto]

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025
    Giornate degli Autori
    6:06
    Alla ricerca dela libertà. Drammatico, Italia, Portogallo 2025. Durata 90 Minuti.
    Un film di Tekla Taidelli. Con Davide Valle, George Li Tourniaire, Roberto Sadhi Sersanti
    Leo, intrappolato in lavori precari e dipendenze, incontra Jo-Jo, enigmatica e ferita. Insieme partono verso il…[Leggi tutto]

  • Venezia conferisce il Leone d’Oro a Kim Novak. A 92 anni “La donna che visse due volte” ottiene il suo più importante riconoscimento.

  • Giornate degli Autori
    Concorso
    INSIDE AMIR
    Decisioni difficili. Drammatico, Iran 2025. Durata 112 Minuti.
    Un film di Amir Azizi. Con Amirhossein Hosseini, Nader Pourmahin
    Un giovane è indeciso se restare o partire per raggiungere la sua compagna.

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025
    MEMORY OF PRINCESS MUMBI
    Cinema del futuro. Drammatico, Kenya, Svizzera 2025. Durata 80 Minuti.
    Un film di Damien Hauser. Con Shandra Apondi, Ibraham Joseph, Samson Waithaka
    Un giovane regista del futuro viene sfidato a non utilizzare l’intelligenza artificiale per il suo prossimo film.

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025
    ANOCHE CONQUISTÉ TEBAS
    Acque dallo speciale potere. Drammatico, Spagna, Portogallo 2025. Durata 106 Minuti.
    Un film di Gabriel Azorín. Con Santiago Mateus, António Gouveia, Oussama Asfaraah
    António e Jota provano l’esperienza dei bagni termali che sembrano avere proprietà speciali sull’umore degli uomini.

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025
    AGNUS DEI
    Il cuore di un antico rito. Documentario, Italia 2025.
    Un film di Massimiliano Camaiti (II).
    A Santa Cecilia, due agnelli diventano il cuore di un antico rito: dalla loro lana il pallio papale, mentre nell’Anno Santo il Papa si ammala

  • Load More