Si svolge dal 27agosto al 6 settembre 2025
La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è il festival cinematografico che si svolge annualmente a Venezia, Italia, nello storico Palazzo del Cinema sul Lungomare Marconi (ed in altri edifici vicini o non lontani), al Lido di Venezia. Dopo l’Oscar, è la manifestazione cinematografica più antica al mondo ed è comunque il festival cinematografico più antico in assoluto: la prima edizione si tenne tra il 6 e il 21 agosto 1932.
Il premio principale che viene assegnato (assieme a diversi altri) è il Leone d’oro, che deve il suo nome al simbolo della città (il Leone di San Marco). Tale riconoscimento è considerato uno dei più importanti dal punto di vista della critica cinematografica, al pari di quelli assegnati nelle altre due principali rassegne cinematografiche europee, la Palma d’oro del Festival di Cannes e l’Orso d’oro del Festival internazionale del cinema di Berlino.
-
Biennale Cinema 2025
Premio Orizzonti per il Migliore attore: Giacomo Covi per il film Un anno di scuola, di Laura Samani -
Biennale Cinema 2025
Premio Orizzonti per la Migliore attrice: Benedetta Porcaroli per il film Il rapimento di Arabella, regia di Carolina Cavalli. -
Biennale Cinema 2025
Premio Orizzonti per la Migliore Regia: Anuparna Roy perSongs of Forgotten Trees -
Biennale Cinema 2025
Premio Orizzonti per il Miglior Film:En el camino, diretto da David Pablos -
Biennale Cinema 2025
PREMIO SPETTATORI – ARMANI BEAUTY:
Calle Malaga, di Maryam Touzani -
Biennale Cinema 2025
PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA:
Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”: Short Summer, di Nastia Korkia -
Biennale Cinema 2025
Premio Marcello Mastroianni a un Giovane attore o attrice emergente: Luna Wedler nel film Silent Friend (Stille Freundin) di Ildikó Enyedi -
Biennale Cinema 2025
Premio Speciale della Giuria: Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi -
Biennale Cinema 2025
Premio Osella per la Miglior sceneggiatura: Valérie Donzelli e Gilles Marchand per il film À pied d’œuvre (At Work) di Valérie Donzelli -
Biennale Cinema 2025
Coppa Volpi per la Migliore interpretazione maschile: Toni Servillo nel film La grazia di Paolo Sorrentino -
Biennale Cinema 2025
Coppa Volpi per la Migliore interpretazione femminile: Xin Zhilei nel film Rì guà zhōng tiān (The Sun Rises on Us All) di Cai Shangjun -
Biennale Cinema 2025
Leone d’Argento – Premio speciale per la Miglior regia: Benny Safdie per The Smashing Machine -
Biennale Cinema 2025
Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria: The Voice of Hind Rajab (Ṣawt al-Hind Rajab) diKaouther Ben Hania -
Biennale Cinema 2025
Leone d’Oro per il Miglior film: Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch -
Biennale Cinema 2025 – Press conferences by Juries and Winners
The press conferences by JURIES and WINNERS of the 82nd Venice International Film Festival. -
Biennale Cinema 2025 – Conferenza stampa / Press conference (6.09)
The press conference of Saturday 6 September at the 82nd Venice International Film Festival:
→ CHIEN 51 (DOG 51) -
Biennale Cinema 2025 – The Sun Rises on Us All (Red Carpet)
The Red Carpet of RI GUA ZHONG TIAN (THE SUN RISES ON US ALL) by Cai Shangjun. With: Xin Zhilei, Zhang Songwen, Feng Shaofeng. -
Biennale Cinema 2025 – Cerimonia di premiazione / Awards Ceremony
The Awards Ceremony of the 82nd Venice International Film Festival. -
Biennale Cinema 2025 – Girl (Red Carpet)
The Red Carpet of NÜHAI (GIRL) by Shu Qi. With: 9m88, Roy Chiu. -
Biennale Cinema 2025 – Elisa (Red Carpet)
The Red Carpet of ELISA by Leonardo Di Costanzo. With: Barbara Ronchi, Roschdy Zem, Diego Ribon, Valeria Golino. - Load More