@laura-rea
Attivo 1 settimana, 1 giorno fa-
laura colli e
Laura Rea ora sono amici 4 anni, 12 mesi fa
-
giorgio dotti e
Laura Rea ora sono amici 4 anni, 12 mesi fa
-
Laura Rea ha inviato un aggiornamento 4 anni, 12 mesi fa
Amare Dio non è gestire le polemiche politiche. Papa Bergoglio è famoso non perché ama Dio ma perché fa polemiche politiche. Solo gli atei lo applaudono. Lui approva le unioni civili gay? Tutto passa anche questo modo di fare politica passerà perchè sono polemiche di nessun conto. La parola di Dio conta, il Vangelo conta e Gesù ha detto…[Leggi tutto]
-
Troppa gente ha fatto finta che non servivano le mascherine e poi, come Trump, finiscono in ospedale con il covid. Oggi al mercato ha visto moltissima gente con le mascherine e molti banchi danno ai clienti i guanti di plastica. Molto civili.
-
Hanno detto quando il Governo farà il decreto per il bonus computer?
-
Quando c’è stato il lockdown ho visto come eravamo ridotti qui in Italia. Mai avrei pensato che gente colta, intellettuali, benestanti non avevano il computer, che usavano vecchi tablet o computer antidiluviani addirittura senza webcam. Questa non è l’Italia che mi immaginavo. Oggi si deve dare il computer a tanta gente, bisogna sviluppare l…[Leggi tutto]
-
Quando leggo sull’Ansa, che lo Stato vaticano avrebbe investito, oltre al famoso palazzo di Skoane Square a Londra, altri 100 milioni di sterline in appartamenti di lusso a Londra, penso che Gesù ci ha detto di amare il prossimo. Questo non è amare il prossimo, Papa Bergoglio. Questo non è affatto amare il pr…[Leggi tutto]
-
lavinia monti e
Laura Rea ora sono amici 5 anni fa
-
Povera Parigi che ieri ha vissuto l’orrore dell’attentatore che voleva macellare la gente. Voleva fare il grande! Era la sua vittoria contro la Francia.
-
Laura Rea e
youviralart ora sono amici 5 anni fa
-
Adoro Jane Austen e quando vedo che c’è un film o uno sceneggiato televisivo tratto dai suoi libri, vado a vederlo subito. Ho visto il primo episodio di “Sanditon”, l’ultimo libro di Jane Austen rimasto incompiuto . E’ un grande sceneggiato per la ricostruzione del luogo e della vita materiale dell’epoca. Da vedere, ve lo consig…[Leggi tutto]
-
-