Tiffany Rangel

  • Massimo Bachetti ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Logo del gruppo di partecipazione dal bassopartecipazione dal basso 3 anni, 7 mesi fa

    Sono 19 le accise sulla benzina in Italia nel 2022,
    • Guerra d’Etiopia 1935-1936: 0,000981 euro
    • Crisi di Suez 1956: 0,00723 euro
    • Ricostruzione dopo disastro del Vajont 1963: 0,00516 euro
    • Per l’alluvione di Firenze del 1966: 0,00516 euro
    • Ricostruzione per il terremoto di Belice 1968: 0,00516 euro
    • Dopo il terremoto del Friuli 1976…
    [Leggi tutto]

  • Massimo Bachetti ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Logo del gruppo di partecipazione dal bassopartecipazione dal basso 3 anni, 7 mesi fa

    E’ morto in guerra il vicecomandante dell’esercito russo Altri ufficiali del vertice militare risultano deceduti .La resistenza del popolo ucraino si è rivelata molto più forte di quanto prevedesse Putin . E’ in gioco il prestigio internazionale della Russia e l’orgoglio del suo popolo. I paesi NATO sono sostanzialmente in guerra tramite…[Leggi tutto]

  • Massimo Bachetti ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Logo del gruppo di partecipazione dal bassopartecipazione dal basso 3 anni, 7 mesi fa

    il caro bollette è dovuto da una parte all’aumento della domanda da parte della Cina e dall’altra alla necessità dei Governi per ragioni ambientali di ridurre il consumo di combustibili fossili .Il problema si esaspererà con la guerra Russia Ucraina C’è in questo un costo sociale enorme ed un inevitabile rallentamento della crescita del…[Leggi tutto]

    • Parliamo tanto di bollette, della benzina che costa molto ma nessuno tira fuori che ci sono le accise e che continuiamo a pagarle. Dovrebbero toglierle.
    • Concordo .Il film è piaciuto molto anche a me. Il personaggio di Cyranò è rappresentato con efficacia e ne emerge una bella umanità…..

      • Massimo Bachetti ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Logo del gruppo di partecipazione dal bassopartecipazione dal basso 3 anni, 7 mesi fa

        Ecco allora il testo integrale della lettera recapitata via mail.
        Questo e’ il testo della lettera del ministri esteri russo ai nostri parlamentari definita dal ministro della Difesa”arrogante”. A me sembra che ci siano considerazioni ragionevoli che non possono essere bollate come atteggiamento minaccioso ed arrogante. Ci sarebbero anche le…
        [Leggi tutto]

        • Questa lettera e’ stata definita dal nostro Ministro della Difesa “arrogante”. . A me sembra che gli argomenti potevano essere presi in considerazione per una mediszione con una forte iniziativa della diplomazia e dei governi europei. C’e’ da domandarsi per quali ragioni non si e’ fatto lasciando che gli eventi precipitassero!!!!

        • Massimo Bachetti ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Logo del gruppo di partecipazione dal bassopartecipazione dal basso 3 anni, 7 mesi fa

          Manager per il disagio socioeconomico dei cittadini
          Il Comune di Roma ha avviato da mesi il programma CRM/CDC – Citizen Relationship Management/Casa Digitale del Cittadino volta a definire . una nuova soluzione tecnologica di gestione multicanale della relazione con il cittadino che rientra nel ridisegno complessivo dell’architettura dei sis…
          [Leggi tutto]

        • Massimo Bachetti ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Logo del gruppo di partecipazione dal bassopartecipazione dal basso 3 anni, 7 mesi fa

          Questa foto dei bambini orfani costretti a rifugiarsi nello scantinato turba le coscienze. .Per bloccare questo non basta il linguaggio delle sanzioni ritorsioni e minacce .La pressione delle sanzioni economiche e la mobilitazione può avere un senso solo se rientra in una strategia di dialogo e confronto tesa a ricostruire i fili spezzati…[Leggi tutto]

        • Massimo Bachetti ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Logo del gruppo di partecipazione dal bassopartecipazione dal basso 3 anni, 7 mesi fa

          Uno spunto di riflessione sulla guerra in Ucraina Secondo me la posizione del senatore Petrocelli, contrario alla risoluzione di fornire le armi all’Ucraina , non va demonizzata. Bisognerebbe riflettere sulle ragioni scatenanti del conflitto, ed , in particolare, sulla situazione delle zone di confine della Crimea e del Donbas. In questi t…[Leggi tutto]

        • Massimo Bachetti ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Logo del gruppo di partecipazione dal bassopartecipazione dal basso 3 anni, 7 mesi fa

          Il Papa invita a cercare una soluzione al conflitto che tenga conto delle reciproche ragioni di Kiev e Mosca Accogliamo l’invito e cerchiamo di capire perchè si è arrivati alla guerra , le reali ragioni. Gli atteggiamenti aggressivi degli Stati nella storia hanno costituito sempre terreno fertile per i conflitti. Abbiamo molto da per…[Leggi tutto]

        • Concordo Bisogna però muoversi iniziando a ricostituire gruppi sul territorio e tematici, a scambiare idee ed opinioni con un minimo di organizzazione .Ti suggerisco di entrare nel gruppo "partecipazione dal basso" .e proponi qualche tema che riguarda la vita di tutti i giorni, i tuoi piccoli grandi problemi .Cerchiamo di svilupparli e fare…[Leggi tutto]

        • il PNRR prevede risorse notevoli per scuole dell'infanzia anche per alleggerire il carico delle famiglie e creare condizioni favorevoli per inserimento lavorativo delle donne. Vorrei sapere come sono stati ripartiti i fondi e cosa sta facendo Comune di Roma

          • Sono stai stanziati 7 miliardi di euro dal PNRR per assistenza agli anziani non autosufficienti .I Comuni operano nel settore con i S.A..I.S.A. che forniscono una assistenza in cui l'aspetto sanitario viene integrato con quello sociale per rispondere ai bisogni dell'anziano a 360 gradi, Per il III municipio il progetto prevedeva come punti…[Leggi tutto]

          • Servirebbe una agenzia che in rete fa uno studio sui fabbisogni delle imprese nel territorio e identifica i profili professionali richiesti avvalendosi anche delle moderne tecnologie tipo big data ed algoritmi. Facciamo una raccolta di firme ,con facoltà di integrare la proposta con ulteriori elementi, su questo progetto da realizzare anche…[Leggi tutto]

          • Massimo Bachetti ha inviato un aggiornamento 3 anni, 8 mesi fa

            Lo scontro Di Maio Conte è una lotta per affermare la leadership. E’ proprio questo il problema.:i personalismi …Una antitesi rispetto alla concezione originaria della “piramide rovesciata” oppure dei principi affermati nel “manifesto controvento”,sintesi dello spirito partecipativo che era uno dei valori fondanti del…[Leggi tutto]

          • Ci sono state anche nella prima Repubblica elezioni di Capi di Stato molto lunghe e sofferte come quelle di Giovanni Leone (scrutinio 23) e Giuseppe Saragat(scrutinio 21) ,quindi il sistema proporzionale in mancanza di una maggioranza politica omogenea può produrre dinamiche conflittuali fra le forze politiche Con il procedere delle…[Leggi tutto]

          • Ottimo. Potremmo partire dall'art.1 della Costituzione che stabilisce che l'Italia è una Repubblica fondata sul lavoro .Dai problemi del lavoro(una difficoltà di trovare lavoro , un licenziamento ,un mobbing , uno scarso riconoscimento di professionalità, una carenza di offerta formativa ed aggiornamento ecc…difficoltà ad ottenere fin…[Leggi tutto]

          • Massimo Bachetti ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Logo del gruppo di gruppo alternativa digitalegruppo alternativa digitale 3 anni, 8 mesi fa

            La convulsa vicenda elettorale di questi giorni ha evidenziato che il sistema di elezione del Presidente della Repubblica è ormai desueto e va rivisto, che il modello di democrazia rappresentativa ed il sistema dei partiti in Italia sta attraversando una fase di profonda crisi Bisogna ripensare a tutta la architettura istituzionale Il…[Leggi tutto]

          • Secondo me è importante che la serie televisiva esprima l’essenza del personaggio storico come realmente esistito o ne faccia emergere aspetti particolari, magari anche inediti..Poi se i particolari della storia non sono perfettamente coincidenti con la realtà poco male .E’ una rielaborazione dello sceneggiatore e del regista che ci può s…[Leggi tutto]

          • Massimo Bachetti ha inviato un aggiornamento 3 anni, 8 mesi fa

            COSA FA IL COMUNE SUL BILANCIO?
            PER ORA SOLO GENERICHE PROMESSE SUI SOCIAL
            Dai social si apprende che dalla ricognizione del bilancio fatta dai tecnici dell’ Amministrazione capitolina sarebbe emerso un saldo negativo per le entrate pari a circa 27 milioni di euro, e dalle economie di spesa sarebbero emersi risparmi per circa 59 milioni d…
            [Leggi tutto]

          • Carica di più