-
andrea stasi ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Gruppo Festival di Venezia 1 anno, 3 mesi faMostra del Cinema di Venezia
28 agosto – 7 settembre 2024
QUEER
Tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Drammatico, Biografico – Italia, USA 2024.
Un film di Luca Guadagnino. Con Daniel Craig, Jason Schwartzman, Lesley Manville, Drew Starkey
L’adattamento del romanzo omonimo di William S. Burroughs che racconta di un viaggi -
andrea stasi ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Gruppo Festival di Venezia 1 anno, 3 mesi faJOKER – FOLIE À DEUX
Il sequel di Joker. Azione, Drammatico – USA 2024.
Un film di Todd Phillips. Con Joaquin Phoenix, Lady GaGa, Zazie Beetz, Brendan Gleeson Uscita 2 ottobre 2024. Distribuzione Warner Bros Italia.
Cosa è successo dopo la rivolta innescata dal Joker? -
eleonora ha inviato un aggiornamento 1 anno, 3 mesi fa
Kamala Harris fa il primo comizio da candidata dem alla presidenza: “Unirò i dem e vinceremo, Trump porta indietro il Paese”. Poveraccia, dovrà farne di strada per battere Trump!
-
John W ha inviato un aggiornamento 1 anno, 3 mesi fa
President Joe Biden says he’s ready to return to the campaign trail, even as a growing chorus of Democratic lawmakers called for him to step aside.
-
andrea stasi ha inviato un aggiornamento 1 anno, 3 mesi fa
Secondo l’ANSA ‘Biden potrebbe ritirarsi già nel fine settimana’. Il presidente ha il Covid. Secondo la Cnn sta chiedendo ai consiglieri se Kamala Harris può vincere le elezioni.
Penso che dovrebbero decidersi e far sapere chi sostituirà Biden, tutto il mondo aspetta questa decisione. -
giorgio dotti ha inviato un aggiornamento 1 anno, 3 mesi fa
Musk donerà 45 milioni di dollari al mese alla campagna di Trump
Elon Musk ha annunciato che donerà 45 milioni di dollari al mese all’America Pac nuovo super comitato elettorale per Donald Trump… -
laura costa ha inviato un aggiornamento 1 anno, 3 mesi fa
Biden a Detroit dichiara: ‘Correrò io e vincerò ancora’. ‘Vi assicuro che sto bene’, dice il presidente, che è apparso molto determinato.
Bene, almeno si sa cosa fanno i democratici. Oggi si parte per la campagna elettorale quindi. -
andrea stasi ha inviato un aggiornamento 1 anno, 3 mesi fa
Francia ha votato e il risultato non è quello previsto dal sondaggi: Le Pen non ce la fa mentre è andata molto bene la sinistra con Mélenchon che si prepara a governare. Attal ha dichiarato che intende dimettersi domani.
-
pino volta ha inviato un aggiornamento 1 anno, 3 mesi fa
Molti giornalisti americani scrivono articoli cercando di forzare la mano a Biden, con la speranza di convincerlo a ritirarsi. Lui non vuole è la sua corte lo sostiene
-
laura costa ha inviato un aggiornamento 1 anno, 3 mesi fa
Oggi si fa la politica promossa dalle donne. La Meloni è sempre attiva, molto molto brava e sempre attenta a tutto. In America si parla di mettere al posto di Biden una donna. E’ un lavoro di grande livello. Votate le donne perché aiutano a migliorare questo mondo.
-
eleonora ha inviato un aggiornamento 1 anno, 3 mesi fa
Viva la desistenza, tutto per fermare Marine Le Pen. Secondo i dati del quotidiano Le Monde, oggi alle 9, risultano 190 i candidati che si sono ritirati dal secondo turno delle elezioni legislative in Francia, dopo essere arrivati terzi nel voto di domenica. Di questi, 123 provengono dal Nuovo fronte popolare (Nfp) di sinistra e 64 dalla…[Leggi tutto]
-
pino volta ha inviato un aggiornamento 1 anno, 3 mesi fa
La Corte Suprema ha concesso una parziale immunità presidenziale a Donald Trump nel processo per l’assalto al Capitol, ma solo per gli atti ufficiali, ossia le azioni prese nei suoi poteri costituzionali.
In tal caso l’immunità è assoluta..
Per la Corte Suprema Usa Trump non è titolato all’immunità per le azioni prese nelle sue capacità priva…[Leggi tutto] -
Nando Pola ha inviato un aggiornamento 1 anno, 3 mesi fa
Macron non ha fatto campagna elettorale e siccome non sembrava facilitare le elezioni, in Francia gli hanno consigliato di scomparire. Non è più amato dai francesi che in passato lo hanno voluto a furor di popolo, fare l’amico di Biden e sostenere la guerra in Ucraina non è stato gradito dai francesi.
Stasera vedremo come andrà a finire. -
eleonora ha inviato un aggiornamento 1 anno, 3 mesi fa
Alla fine, negli Stati Uniti, qualche Dem ha fatto i nomi dei possibili sostituti di Biden alle presidenziali e sono quasi tutte donne. Sembra che sia davvero il momento delle donne.
-
pino volta ha inviato un aggiornamento 1 anno, 3 mesi fa
Dopo il dibattito televisivo, per il New York Times Biden deve lasciare. Per il 60% degli americani va sostituito ma lui non vuole lasciare.
Speriamo bene. -
eleonora ha inviato un aggiornamento 1 anno, 3 mesi fa
Trump sa come far fare la pace a Putin e Zelensky, sembra già pronto a mettere fine alla guerra mentre Biden potrebbe andare avanti anni rischiando la guerra mondiale
-
Nando Pola ha inviato un aggiornamento 1 anno, 4 mesi fa
Assange è tornato a casa sua in Australia. Siamo tutti contenti per lui, poveraccio, che si è fatto 8 anni segregato nell’Ambasciata dell’Equador e 5 anni nel carcere di Londra. Davvero merita di vivere finalmente! Tanti auguri Julian Assange!
-
Nando Pola ha inviato un aggiornamento 1 anno, 4 mesi fa
Sarebbe giusto fare a metà giugno il Festival del cinema di Roma che si fa ad ottobre, troppo a ridosso di Venezia e poi nella cattiva stagione. Bisognerebbe cambiare il periodo in cui si fa il Festival e metterlo all’inizio dell’estate, lontano da Venezia
-
eleonora ha inviato un aggiornamento 1 anno, 4 mesi fa
Meno male che Assange ha potuto lasciare Londra e la sua prigione dove stava da cinque anni e andare libero in Australia. Dicono che stia patteggiando con gli Usa la sua libertà anche a costo di farsi condannare. Ma la pena copre gli anni che ha già trascorso in cella e può tornare a vivere con la sua famiglia e i figli. Mi piace, è un matto, io…[Leggi tutto]
-
andrea stasi ha inviato un aggiornamento 1 anno, 4 mesi fa
Ma che fanno in Slovacchia? La Radio e Televisione della Slovacchia (RTVS) verrà chiusa e faranno una nuova Televisione e una Radio Slovacca (STVR) che siano meno critiche e che possano agevolare il potere politico.
Questo ha deciso il Parlamento del Paese guidato da Robert Fico.
Dove vanno a parare? E’ tutto molto poco democratico. - Carica di più
