-
Massimo Bachetti ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
partecipazione dal basso 3 anni, 7 mesi fa
il caro bollette è dovuto da una parte all’aumento della domanda da parte della Cina e dall’altra alla necessità dei Governi per ragioni ambientali di ridurre il consumo di combustibili fossili .Il problema si esaspererà con la guerra Russia Ucraina C’è in questo un costo sociale enorme ed un inevitabile rallentamento della crescita del…[Leggi tutto]
-
Parliamo tanto di bollette, della benzina che costa molto ma nessuno tira fuori che ci sono le accise e che continuiamo a pagarle. Dovrebbero toglierle.
-
-
laura colli ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
partecipazione dal basso 3 anni, 7 mesi fa
Quando si sta in guerra, si può parlare di cosa pensa la gente comune? La nostra volontà serve a qualcosa? Chi ci ascolta?
-
E ‘importante che ciascuno possa dire la propria in modo da avere un quadro più completo dello scenario di guerra e delle sue ricadute sulla vita delle persone…. .Caro bollette, ,aumento della benzina sciopero degli autotrasportatori ,riduzione della disponibilità di generi alimentari ,ingresso di grandi quantità di profughi …Sono qu…
-
-
andrea stasi è entrato nel gruppo
partecipazione dal basso 3 anni, 7 mesi fa
-
Laura Rea ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
partecipazione dal basso 3 anni, 7 mesi fa
Posso sapere di cosa si occupa questo gruppo? Di cosa si dovrebbe parlare? Grazie
-
Il gruppo vuole essere uno spazio per condividere idee e problemi partendo dalle piccole grandi questioni della vita di tutti i giorni . La partecipazione dal basso implica di avere come riferimento ciò che ci capita nella quotidianità e su questa base di analizzare i problemi e strutturare un discorso pubblico. In realtà lo scambio di id…
-
Fino ad ora hai parlato della guerrae la guerra non permette nessuna partecipazione dal basso perchè è decisa ai vertici mondiali.
Sei tu il padrone di casa e dovresti dare tu il tema.-
Parlo della guerra sia perchè è il fatto di attualità che per la disinformazione che riscontro. Poi la guerra ci tocca anche direttamente .Pensa all’aumento del costo dell’energia .E’ la cause del rincaro bollette Pensa alle telefonate che riceviamo quotidianamente con le relative proposte commerciali , alla concorrenza selvaggia in…
-
-
-
-
tonino cometa commented on a Foto in the group
partecipazione dal basso 3 anni, 7 mesi fa
Quest'uomo è un gran chiacchierone e non fa niente.Parla parla parla….
-
Tito Novi è entrato nel gruppo
partecipazione dal basso 3 anni, 7 mesi fa
-
pino volta è entrato nel gruppo
partecipazione dal basso 3 anni, 7 mesi fa
-
marta nicolai è entrato nel gruppo
partecipazione dal basso 3 anni, 7 mesi fa
-
laura costa è entrato nel gruppo
partecipazione dal basso 3 anni, 7 mesi fa
-
Vito Collini è entrato nel gruppo
partecipazione dal basso 3 anni, 7 mesi fa
-
laura colli è entrato nel gruppo
partecipazione dal basso 3 anni, 7 mesi fa
-
Massimo Bachetti ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
partecipazione dal basso 3 anni, 7 mesi fa
Ecco allora il testo integrale della lettera recapitata via mail.
Questo e’ il testo della lettera del ministri esteri russo ai nostri parlamentari definita dal ministro della Difesa”arrogante”. A me sembra che ci siano considerazioni ragionevoli che non possono essere bollate come atteggiamento minaccioso ed arrogante. Ci sarebbero anche le…[Leggi tutto]-
Questa lettera e’ stata definita dal nostro Ministro della Difesa “arrogante”. . A me sembra che gli argomenti potevano essere presi in considerazione per una mediszione con una forte iniziativa della diplomazia e dei governi europei. C’e’ da domandarsi per quali ragioni non si e’ fatto lasciando che gli eventi precipitassero!!!!
-
-
Great Wolf è entrato nel gruppo
partecipazione dal basso 3 anni, 7 mesi fa
-
tonino cometa è entrato nel gruppo
partecipazione dal basso 3 anni, 7 mesi fa
-
paolo stella è entrato nel gruppo
partecipazione dal basso 3 anni, 7 mesi fa
-
Massimo Bachetti ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
partecipazione dal basso 3 anni, 7 mesi fa
Manager per il disagio socioeconomico dei cittadini
Il Comune di Roma ha avviato da mesi il programma CRM/CDC – Citizen Relationship Management/Casa Digitale del Cittadino volta a definire . una nuova soluzione tecnologica di gestione multicanale della relazione con il cittadino che rientra nel ridisegno complessivo dell’architettura dei sis…[Leggi tutto] -
Massimo Bachetti ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
partecipazione dal basso 3 anni, 7 mesi fa
Questa foto dei bambini orfani costretti a rifugiarsi nello scantinato turba le coscienze. .Per bloccare questo non basta il linguaggio delle sanzioni ritorsioni e minacce .La pressione delle sanzioni economiche e la mobilitazione può avere un senso solo se rientra in una strategia di dialogo e confronto tesa a ricostruire i fili spezzati…[Leggi tutto]
-
Massimo Bachetti ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
partecipazione dal basso 3 anni, 7 mesi fa
Uno spunto di riflessione sulla guerra in Ucraina Secondo me la posizione del senatore Petrocelli, contrario alla risoluzione di fornire le armi all’Ucraina , non va demonizzata. Bisognerebbe riflettere sulle ragioni scatenanti del conflitto, ed , in particolare, sulla situazione delle zone di confine della Crimea e del Donbas. In questi t…[Leggi tutto]
-
Massimo Bachetti ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
partecipazione dal basso 3 anni, 7 mesi fa
Il Papa invita a cercare una soluzione al conflitto che tenga conto delle reciproche ragioni di Kiev e Mosca Accogliamo l’invito e cerchiamo di capire perchè si è arrivati alla guerra , le reali ragioni. Gli atteggiamenti aggressivi degli Stati nella storia hanno costituito sempre terreno fertile per i conflitti. Abbiamo molto da per…[Leggi tutto]
-
Massimo Bachetti commented on a Foto in the group
gruppo alternativa digitale 3 anni, 8 mesi fa
Ottimo. Potremmo partire dall'art.1 della Costituzione che stabilisce che l'Italia è una Repubblica fondata sul lavoro .Dai problemi del lavoro(una difficoltà di trovare lavoro , un licenziamento ,un mobbing , uno scarso riconoscimento di professionalità, una carenza di offerta formativa ed aggiornamento ecc…difficoltà ad ottenere fin…[Leggi tutto]
- Carica di più